Accertamento e contenzioso
Redditometro, il preliminare di acquisto di immobile non è sufficiente
di Laura Ambrosi
Il contratto preliminare di acquisto di immobile non è di per sé sufficiente per dimostrare l’incremento patrimoniale valido ai fini di un accertamento: occorre, infatti, la concreta erogazione del corrispettivo concordato affinchè sia dimostrata una capacità economica divergente con i redditi dichiarati. A fornire questo chiarimento è la Cassazione con l’ordinanza 23348/2017 depositata ieri. L’agenzia delle Entrate aveva accertato con gli indici del vecchio redditometro un contribuente. In particolare, era stato considerato un incremento patrimoniale riferito ...
Il Quotidiano del Fisco è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per i commercialisti. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta