Reddito d'impresa
L’indicazione generica dei costi mette a rischio l’inerenza
di Ferruccio Bogetti e Gianni Rota
Q
D
FContenuto esclusivo QdF
D
FContenuto esclusivo QdF
Il contribuente ha sempre l’onere di provare l’esistenza, l’inerenza e la coerenza dei costi fiscalmente dedotti. Intanto, per potere fondatamente desumere l’esistenza e la coerenza economica dell’acquisto non basta che i costi siano stati contabilizzati ma deve esserci idonea documentazione a supporto. Ma la generica indicazione in fattura di natura, qualità e quantità dell’operazione fa sempre venir meno l’inerenza in quanto viola le finalità di trasparenza e conoscibilità poste a garanzia dell’attività di controllo e verifica. Così la Cassazione, ...
Il Quotidiano del Fisco è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per i commercialisti. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta