Imposte indirette
La registrazione irregolare è scusabile
di Laura Ambrosi
Nel reverse charge le irregolarità commesse in sede di registrazione sono violazioni meramente formali che non comportano alcun danno erariale. L’amministrazione per rettificare l’imposta, infatti deve verificare la sussistenza dei requisiti sostanziali. Ad affermarlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 7576, depositata ieri . Una società aveva effettuato alcuni acquisti intracomunitari registrandoli solo nel libro giornale, ossia omettendo la doppia registrazione nei registri Iva. L’agenzia delle Entrate riteneva la violazione commessa di natura ...
Il Quotidiano del Fisco è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per i commercialisti. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta