Imposte indirette
Per gli «indici» di avviamento criterio forfettario superato
di Enrico Holzmiller
Per la determinazione della base imponibile dell’imposta di registro in caso di compravendita aziendale, è prassi degli Uffici procedere all’accertamento dei valori di avviamento utilizzando il cosiddetto «criterio forfetario». Tale metodo prende origini dall’articolo 2, comma 4 del Dpr 460/96 secondo il quale il valore di avviamento è determinato sulla base degli studi di settore; in difetto, sulla base della percentuale di redditività applicata alla media dei ricavi accertati o, in mancanza, dichiarati ai fini delle imposte sui ...
Il Quotidiano del Fisco è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per i commercialisti. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta