Tributi locali
Imu-Tasi, bonus diverso per coniugi separati
di Luigi Lovecchio
Trattamento differenziato dei coniugi separati nell’Imu e nella Tasi. La soggettività passiva segue infatti regole diverse nei due tributi. La disciplina dell’abitazione principale è invece la medesima, anche per ciò che concerne le residenze diverse di coniugi non separati. Nel caso dell’ex dimora coniugale assegnata in sede di separazione e divorzio, la normativa Imu prevede che l’assegnatario vanti il diritto di abitazione sull’immobile. Ne consegue che gli eventuali obblighi relativi a tale imposta fanno carico unicamente all’utilizzatore del bene, ...
Il Quotidiano del Fisco è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per i commercialisti. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta