Tributi locali
Il fabbricato rurale è esente dall’Imu solo quando è «strumentale»
di Pasquale Mirto
LA DOMANDA
A una società semplice agricola è riconosciuta dalla Regione la qualifica di imprenditore agricolo professionale e altrettanto all’amministratrice legale rappresentante. L’imprenditrice abita in una casa classificata A/7 di proprietà della società semplice. Il Comune rifiuta l’esenzione Imu quale abitazione principale, in quanto non sussiste coincidenza tra il soggetto - persona fisica - residente nell’immobile e la proprietà dell’immobile - società semplice (persona giuridica). Il Comune ha ragione ?
O.S.- Verona
Il Quotidiano del Fisco è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per i commercialisti. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta