Accertamento e contenzioso
Ricevuta di ritorno senza firma, no alla revocazione
di Ferruccio Bogetti e Gianni Rota
La cartolina di ritorno della raccomandata contenente un atto dell’amministrazione, anche se non è sottoscritta, non può essere considerata un documento falso in quanto risulta essere veritiera in tutte le altre sue parti. Il che si porta dietro diverse conseguenze: in primis, l’impugnazione per querela di falso proposta davanti il giudice ordinario va rigettata; in secondo luogo, la cartolina può essere usata dal giudice tributario ai fini della propria decisione; infine, l’eventuale ricorso per revocazione proposto per l’uso di ...
Il Quotidiano del Fisco è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per i commercialisti. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta