Imposte indirette
E-fattura, minimi e forfettari al bivio della conservazione digitale
di Pierpaolo Ceroli e Cristiano Dell’Oste
È un meccanismo di conservazione a più vie quello che le Entrate delineano per i contribuenti minimi e forfettari che si troveranno, dal 1° gennaio 2019, a ricevere fatture in formato elettronico a cartaceo. Nelle Faq pubblicate dall’Agenzia mercoledì 28 novembre sul proprio sito internet, si legge che tali soggetti: non hanno l’obbligo di conservare elettronicamente le e-fatture ricevute «nel caso in cui il soggetto non comunichi al cedente/prestatore la Pec ovvero un codice destinatario ...
Il Quotidiano del Fisco è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per i commercialisti. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta