Reddito d'impresa
Branch exemption, le esimenti «pesano» su Redditi 2018
di Pierpaolo Ceroli e Agnese Menghi
Q
D
FContenuto esclusivo QdF
D
FContenuto esclusivo QdF
La dichiarazione dello scorso anno aveva già recepito la branch exemption (articolo 168-ter del Tuir), ossia il regime di esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti. Ora il modello Redditi Sc 2018 ha accolto le disposizioni del provvedimento delle Entrate del 28 agosto 2017 , il quale, dopo due anni dall’introduzione dell’opzione, ne ha finalmente definito le modalità applicative, interessando principalmente i quadri RF, FC, RS e CE. Le verifiche preventive In ...
Il Quotidiano del Fisco è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per i commercialisti. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta